AUA POINT la nuova app di ARPA Lombardia
Posted on12 Dic 2019
TagsAmbiente, arpa, assistenza, aua, autorizazioni, consulenza, emissioni, Energia, lavoro, Novità Legislative, Rifiuti, scarichi industriali, Sostenibilità
Comments0
ARPA Lombardia ha creato l’applicativo «AUA POINT», disponibile sul sito istituzionale, finalizzato alla raccolta dei dati di autocontrollo delle emissioni in atmosfera e degli scarichi... Read More
END OF WASTE E SBLOCCO AUTORIZZAZIONI DAL 3 NOVEMBRE IN VIGORE LA LEGGE 128/2019
Posted on03 Dic 2019
Comments0
Il 3 novembre 2019 è entrata in vigore la legge 128/2019 che ha, modificato e integrato l’art. 184 ter del D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’ambiente) in... Read More
CONAI 2020 RIMODULAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE PER GLI IMBALLAGI IN CARTA, PLASTICA E LEGNO
Posted on02 Dic 2019
TagsAmbiente, carta, conai, contributo ambientale, imballaggi, legno, Novità Legislative, plastica, Rifiuti, Sostenibilità
Comments0
Da gennaio 2020 aumenti del contributo per plastica, carta e legno. Con decorrenza 01.01.2020 sono stati fissati i nuovi valori di contributo ambientale Conai per... Read More
DAL 16 AL 24 NOVEMBRE 2019 LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Posted on19 Nov 2019
TagsAmbiente, consapevolezza, Notizie dal mondo, riciclo rifiuti, rinnovare, riutilizzare, salute, settimana europea, Sostenibilità, unione europea
Comments0
Promuove tra i cittadini europei, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Ogni evento della settimana europea... Read More
ECONOMIA CIRCOLARE: il rifiuto diventa risorsa e si riduce lo spreco – Bando nazionale da 140 milioni di euro
L’economia circolare si contrappone a quella ‘lineare’ (cioè, un modello fondamentalmente usa-e-getta che si basa sullo schema “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”) e al contrario... Read More
Emissioni odorigene e qualità dell’aria, pubblicata la UNI 11761:2019
Posted on04 Nov 2019
TagsAmbiente, lavoro, Notizie dal mondo, Novità Legislative, Qualità, rischio, salute, sostanze chimiche pericolose
Comments0
In vigore la UNI 11761:2019 sulle emissioni e qualità dell’aria. Le emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti sono all’origine di alcuni dei problemi ambientali considerati... Read More
Reach, nuova esenzione con il Regolamento 2019/1691
Posted on04 Nov 2019
Comments0
La Commissione europea ha esentato il digestato dagli obblighi di registrazione previsti dal regolamento ” Reach “ 1907/2006/Ce. Sempre in tema sostanze pericolose, lo stesso... Read More
CATASTO REGIONALE TORRI DI RAFFREDDAMENTO: E’ RESPONSABILITA’ DEI GESTORI LA CORRETTA REGISTRAZIONE – CONTROLLI DA PARTE DI ATS
Posted on21 Ott 2019
Comments0
In allegato circolare regione Lombardia, le linee guida controllo e prevenzione per la legionellosi, scheda per la registrazione. SGI offre consulenza per la compilazione della... Read More
RISCHIO LEGIONELLA: REGISTRO DELLE TORRI DI RAFFREDDAMENTO QUALI POTENZIALI FOCOLAI E MONITORAGGIO AMBIENTALE
Posted on10 Ott 2019
TagsAIA, Ambiente, contagio, LEGIONELLA, Novità Legislative, Rifiuti, rischio, salute, sicurezza, sostanze chimiche pericolose
Comments0
Il tema del rischio Legionella è tornato in evidenzia dopo gli episodi di diffusione sul territorio regionale negli scorsi anni. Con questa comunicazione vogliamo fare... Read More
AMIANTO: Killer silenzioso – Fondamentali analisi e controlli
Posted on01 Ott 2019
TagsAmbiente, amianto, Edilizia, Novità Legislative, prevenzione, salute, sicurezza, sostanze chimiche pericolose
Comments0
A distanza di vent’anni dall’emanazione della legge che stabilisce la cessazione dell’impiego e nonostante la normativa italiana sia tra le più avanzate in Europa, l’amianto... Read More