Smart working: proroga per lavoratori fragili e genitori con figli under 14

La legge 3 luglio 2023, n. 85 proroga il diritto per i lavoratori fragili nel settore pubblico e privato e per i genitori con almeno un figlio sotto i 14 anni, di svolgere la prestazione lavorativa in smart working.

Con la conversione in legge n. 85/2023 del decreto-legge n. 48/2023 (c.d. “decreto lavoro”) sono stati prorogati i termini di diritto all’adibizione a lavoro agile per:

  • dipendenti pubblici e privati affetti dalle patologie e condizioni individuate con decreto interministeriale del 4 febbraio 2022: proroga al 30 settembre 2023;
  • genitori lavoratori dipendenti del  settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14: proroga al 31 dicembre 2023;
  • lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da dal virus SARS-CoV-2, sulla base di valutazione del medico competente: proroga al 31 dicembre 2023

Per quanto riguarda le comunicazioni obbligatorie per i casi di nuova attivazione del lavoro in modalità smart working per le predette categorie di dipendenti ed entro i limiti sopra illustrati, si segnala che il Ministero del Lavoro ha rilasciato apposito template, disponibile qui.

Fonte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Corso online di formazione specifica aggiuntiva sui rischi propri dell’attività lavorativa in modalità agile

Corso formazione lavoratore in smart working

SGI Sistemi Gestione Integrata

— Ti piacciono
i nostri contenuti?

Non perderti nessuna novità con la newsletter SGI