Email
Facebook
Linkedin
Instagram
Sign In

Please sign in first

Username

Password

Lost Your Password?

Not a member?

Please simply create an account before buying/booking any courses.
Create an account for free!
|Sign Up
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
      • Sistema di gestione documentazione della sicurezza (DMS)
      • Sicurezza nei condomini
      • Valutazione rischio chimico
      • Valutazione rischio incendio
      • Valutazione rischio biologico
    • Gestione cantieri
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Il nostro SAFETY PARK
      • E-Learning
    • Sorveglianza sanitaria
      • Visite mediche
      • Medicina del lavoro
    • Ambiente e rifiuti
      • Gestione integrata dei rifiuti
      • Assistenza ambiente
    • Sistemi gestionali
      • Sistemi qualità aziendali
      • Rischio incidente rilevante
      • Certificazioni ISO
        • ISO 14001
        • ISO 9001
      • OHSAS 18001
      • Marcatura CE
    • Consulenza giuridica
    • Consulenza aziendale
    • Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Valutazione Gratuita
  • Coronavirus
  • News
    • News
    • Newsletter
      • Newsletter 12/20
      • Newsletter 11/20
      • Newsletter 09/20
      • Newsletter 07/20
      • Newsletter 06/20
      • Newsletter 04/20
      • Newsletter 03/20
      • Newsletter 02/20
      • Newsletter 01/20
      • Newsletter 12/19
      • Newsletter 11/19
      • Newsletter 10/19
  • Corsi
    • Calendario Corsi
  • SHOP
  • Lavora con Noi
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sicurezza
      • Sistema di gestione documentazione della sicurezza (DMS)
      • Sicurezza nei condomini
      • Valutazione rischio chimico
      • Valutazione rischio incendio
      • Valutazione rischio biologico
    • Gestione cantieri
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Il nostro SAFETY PARK
      • E-Learning
    • Sorveglianza sanitaria
      • Visite mediche
      • Medicina del lavoro
    • Ambiente e rifiuti
      • Gestione integrata dei rifiuti
      • Assistenza ambiente
    • Sistemi gestionali
      • Sistemi qualità aziendali
      • Rischio incidente rilevante
      • Certificazioni ISO
        • ISO 14001
        • ISO 9001
      • OHSAS 18001
      • Marcatura CE
    • Consulenza giuridica
    • Consulenza aziendale
    • Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Valutazione Gratuita
  • Coronavirus
  • News
    • News
    • Newsletter
      • Newsletter 12/20
      • Newsletter 11/20
      • Newsletter 09/20
      • Newsletter 07/20
      • Newsletter 06/20
      • Newsletter 04/20
      • Newsletter 03/20
      • Newsletter 02/20
      • Newsletter 01/20
      • Newsletter 12/19
      • Newsletter 11/19
      • Newsletter 10/19
  • Corsi
    • Calendario Corsi
  • SHOP
  • Lavora con Noi
  • Contatti

News

10 Dic 2020

Rischio biologico: modifiche agli allegati XLVII e XLVIII del D.Lgs 81/08 nel Decreto Ristori-bis

/
Posted BySGI Sistemi Gestione Integrata
/
Comments0
/
Tags2020, Novità Legislative, rischio, sicurezza

Il Decreto Legge 9 Novembre 2020, n. 149 modifica, con l’articolo 17, il Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sostituendo gli allegati XLVII e XLVIII con due nuovi allegati.

Le modifiche riguardano le indicazioni su misure e livelli di contenimento (anche per i processi industriali) in base alla categoria di legge con cui gli agenti biologici sono classificati a seconda del rischio di infezione.
Agente biologico del gruppo:
  • 1: un agente che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani;
  • 2: un agente che può causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per i lavoratori; è poco probabile che si propaga nella comunità; sono di norma disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche;
  • 3: un agente che può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; l’agente biologico può propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche;
  • 4: un agente biologico che può provocare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori e può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; non sono disponibili, di norma, efficaci misure profilattiche o terapeutiche.

Cambia l’elenco e la descrizione delle Misure di contenimento di entrambe le tabelle.

Gli allegati contengono due tabelle con diverse voci relative alle misure di contenimento del rischio biologico ed i livelli di contenimento (livelli 2,3,4).

E’ specificato che l’indicazione “raccomandato” presente in alcune caselle dei livelli di contenimento, significa che le misure dovrebbero essere applicate in linea di principio, a meno che i risultati della valutazione del rischio non indichino il contrario.

Introdotta una suddivisione delle misure di contenimento di entrambe le tabelle: prima c’era un elenco generico, ora sono suddivise e riferite a

  • Luogo di lavoro
  • Impianti
  • Attrezzature
  • Sistema di funzionamento
  • Rifiuti
  • Altre misure

Modifiche specifiche dell’Allegato XLVII – INDICAZIONI SU MISURE E LIVELLI DI CONTENIMENTO del D.lgs. n.81/2008

1. Cambia il titolo dell’Allegato, che diventa “INDICAZIONI SU MISURE E LIVELLI DI CONTENIMENTO”

2. Vengono indicate alcune definizioni, in particolare:
• HEPA:filtro antiparticolato ad alta efficienza (High Efficiency Particulate Air filter)
• Sistema chiuso: un sistema che separa fisicamente il processo dall’ambiente (per esempio vasche di incubazione, serbatoi ecc.).
• Airlock/zona filtro: l’accesso deve avvenire attraverso una zona filtro che è un locale isolato dal laboratorio.

Modifiche specifiche per Allegato XLVIII – CONTENIMENTO PER PROCESSI INDUSTRIALI del D.lgs. n.81/2008

1. Resta la distinzione fra agenti biologici del gruppo 1 e agenti biologici dei gruppi 2,3,4 ma si elimina, per il gruppo 1 il riferimento al rispetto dei “principi di buona sicurezza e igiene professionale” per il rispetto dei “principi in materia di sicurezza ed igiene del lavoro”.

2. Nella Tabella oltre alle distinzioni per luogo di Lavoro, impianti, attrezzature ecc…, si introduce una sezione “informazioni generali”

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
DPCM 3 DICEMBRE 2020 – In vigore dal 4 dicembre 2020
Regione Lombardia: Ordinanza 9 dicembre 2020 e le disposizioni aggiornate

PREVENTIVO

Richiedi un Preventivo gratuito

AUDIT GRATUITO

Prenota il tuo appuntamento

NEWS

  • AIA Regione Lombardia: Dal 1 febbraio 2021 nuova piattaforma per la presentazione delle istanze Gennaio 2021
  • Covid19: Aggiornamento delle misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Gennaio 2021
Archivio

Prossimi eventi in programma

  1. RIFIUTI E AMBIENTE: Corso di formazione “La gestione dei rifiuti in azienda”

    04 Febbraio, 9:00 - 16:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Prossimi corsi in programma

  1. DPI Terza categoria anticaduta

    20 Gennaio, 9:00 - 13:00
  2. DPI di Terza Categoria Anticaduta – Aggiornamento

    20 Gennaio, 11:00 - 13:00
  3. Formazione Specifica dei Lavoratori – Aggiornamento

    22 Gennaio, 9:00 - 16:00
  4. Spazi Confinati

    29 Gennaio, 9:00 - 18:00
  5. Spazi Confinati – Aggiornamento

    29 Gennaio, 14:00 - 18:00

Vedi Tutti gli Eventi »

NEWSLETTER

Iscrizione alla NEWSLETTER

Sede di FORNOVO SAN GIOVANNI

Via Marconi, 24040 Fornovo San Giovanni (BG)

Telefono: 0363.351758 (Opzione 1)

Fax: 0363.351216

Mail: info@sistemigestioneintegrata.eu

Sede di TREVIGLIO

Via Milano 9/M, 24047 Treviglio (BG)

Telefono: 0363.351758 (Opzione 2)

Fax: 0363.351216

Mail: info@sistemigestioneintegrata.eu

Sede di BERGAMO

Via Gasparini 107, 24125 Bergamo (BG)

Telefono: 0363.351758 (Opzione 3)

Fax: 0363.351216

Mail: info@sistemigestioneintegrata.eu

© Copyright, SGI Sistemi Gestione Integrata Sr | P.Iva 03444830164
Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo