Il Decreto 15/09/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 Settembre 2022, proroga al 25 settembre 2023 le disposizioni inerenti la qualifica dei tecnici manutentori, la cui entrata in vigore era prevista per il 25 settembre 2022.
Il Decreto “Controlli” del 01/09/2021 ha introdotto la figura del tecnico manutentore, abilitato al compito di attuare le operazioni o gli interventi finalizzati a mantenere in efficienza e in buono stato impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio.
Il DM 15 Settembre 2022, proroga al 25 settembre 2023 l’entrata in vigore delle disposizioni previste all’art. 4 del DM 1 Settembre 2021, ovvero le modalità di qualifica dei tecnici manutentori degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio.
Sarà dunque dal 25 settembre 2023 che gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio, dovranno essere obbligatoriamente eseguiti da tecnici manutentori abilitati.
Ricordiamo inoltre che l’allegato II, definisce le modalità di qualifica del tecnico manutentore, articolate per: generalità, docenti, contenuti minimi della formazione, valutazione dei requisiti, procedure amministrative.