Prosegue il percorso di aggiornamento delle disposizioni tecniche in materia di prevenzione incendi sulla base dei più aggiornati standard internazionali. È stato, infatti, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il DM 18 ottobre 2019 che sostituisce integralmente alcune sezioni dell’allegato 1 al Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015)
Cambiano le norme antincendio per le strutture sanitarie con più di 25 posti letto.
Il 3 novembre 2019 è entrata in vigore la legge 128/2019 che ha, modificato e integrato l’art. 184 ter del D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’ambiente) in materia di end of waste
Con decorrenza 01.01.2020 sono stati fissati i nuovi valori di contributo ambientale Conai per plastica, carta e legno nonché rimodulati quelli per le procedure semplificate di import di imballaggi pieni.
L’articolo 83 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è molto chiaro nella descrizione del modello sanzionatorio. LE MULTE GDPR COINVOLGONO TUTTI: PICCOLE, MEDIE E GRANDI IMPRESE, non importa quanto sia strutturata un’azienda: il Regolamento Europeo coinvolge tutti, senza distinzione.