RENTRi – FAQ sul Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità dei Rifiuti

Contenuti dell'articolo

— RICHIEDI INFORMAZIONI

Procede la sperimentazione del Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti (Rentri), dopo i primi tutorial l’Albo Gestori Ambientali ha pubblicato delle le prime FAQ

 Pubblicate le prime FAQ sul RENTRI, le domande sono state raccolte durante il ciclo di webinar organizzato dall’Albo con tutte le associazioni di settore. L’obiettivo è quello di mostrare le funzionalità, oggetto di sperimentazione del prototipo e invitare gli utenti a partecipare attivamente.

I temi trattati riguardano principalmente:

  • accesso tramite SPID;
  • i soggetti ammessi;
  • la delega per l’utilizzo;
  • l’obbligo di creazione dei siti;
  • il sigillo aziendale.

Le risposte nelle FAQ, chiarisce l’Albo, “sono formulate con esclusivo riferimento all’accesso e al funzionamento del Registro” dal momento che “l’organizzazione ed il funzionamento del sistema di tracciabilità devono essere disciplinati mediante apposito decreto” dal Ministero della Transizione Ecologica.

Per leggere le FAQ e ulteriori approfondimenti clicca qui a questo link, per vedere i tutorial visita il canale YouTube Albo Nazionale Gestori Ambientali a questo link

https://sistemigestioneintegrata.eu/ambiente

Prossimi corsi di formazione RENTRI in programma:

Corso di formazione RENTRI - gennaio 2025

Lunedì 27 gennaio 2025
3 ore – 14:00 – 17:00

Modalità videoconferenza sincrona, piattaforma zoom

Corso di formazione RENTRI - febbraio 2025

Martedì 04 febbraio 2025
4 ore – 08:30 – 12:30

In aula c/o sede operativa SGI di Fornovo San Giovanni (BG)

Ti piacciono i nostri contenuti?

Non perderti nessuna novità con la newsletter SGI | Sistemi Gestione Integrata

Appuntamento mensile dedicato agli aggiornamenti normativi e adempimenti in materia di salute, sicurezza sul lavoro, ambiente, sistemi di gestione e privacy. Uno strumento utile per essere sempre aggiornati, conoscere le nostre attività formative ed eventi e condividere le informazioni con i collaboratori.

Iscriviti alla newsletter SGI - sicurezza sul lavoro