
- Questo evento è passato.
FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – 2/2
22 Ott 2020, 14:00 - 18:00
DURATA CORSO: 12 ORE
PREZZO CORSO: € 220,00 + IVA per partecipante
SVOLGIMENTO: Via Marconi snc Fornovo San Giovanni (BG)
SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE
Fermi restando gli obblighi di formazione ed addestramento specifici previsti dall’art. 73, comma 4 del D.Lgs 81/08, l’utilizzo dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo richiede il possesso, da parte dell’operatore di specifica abilitazione. Il corso proposto si svolge nel rispetto dei requisiti previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 22.02.2012,Allegato VI.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di formazione conducenti Carrelli Elevatori ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le indicazioni e nozioni necessarie per la guida e l’utilizzo in sicurezza di carrelli elevatori ed altre attrezzature semoventi. Il corso si suddivide in una parte teorica uguale per ogni attrezzatura ed una parte pratica da modularsi a seconda del tipo di attrezzatura (carrello elevatore semovente, carrello elevatore a braccio telescopico, etc.).
DESTINATARI
Il corso di formazione è rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile).
ATTESTATO DI FREQUENZA E SCADENZA
Previa il superamento della prova di apprendimento finale, ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato relativo alla frequenza del corso ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, valido per 5 anni, al termine dei quali sarà necessario partecipare al relativo corso di aggiornamento.
DOCENTI
I docenti del corso di formazione per l’utilizzo di Carrelli Elevatori sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in possesso di tutte le necessarie qualifiche richieste dalla normativa che sapranno arricchire il corso con esempi sia teorici che pratici tratti dalla propria esperienza lavorativa.
SGI dispone di un campo scuola “Safety Park” dotato delle attrezzature necessarie per l’effettuazione di prove pratiche di conduzione e manovre con il carrello elevatore (muletto), operazioni di carico e scarico.