8
Set
2020
COVID19: Prorogate le misure restrittive anticontagio fino al 7 ottobre 2020
Con il nuovo DPCM 7 settembre prorogate fino al 7 ottobre 2020, le misure precedenti stabilite nel DPCM del 10 agosto.
- Utilizzo della mascherina – salvo diverse ordinanze locali – confermato l’obbligo nei luoghi al chiuso, così come all’aperto in tutte quelle circostanze in cui non può essere garantita la distanza di un metro tra le persone. Restano esclusi i bambini sotto i 6 anni e i disabili.
- Mascherine obbligatorie anche sui mezzi pubblici, dove sono confermate le regole decise dopo il confronto con le Regioni. La capienza massima è stata portata all’80%, un dato che riguarda tanto i posti a sedere quanto chi viaggia in piedi.
- Confermata anche la validità dell’ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto scorso, la quale obbliga coloro che nei 14 giorni antecedenti al rientro in italia abbiano soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna a sottoporsi al tampone. Sono autorizzati al rientro coloro che si sono già sottoposti al test nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale; in alternativa il tampone viene sottoposto direttamente in aeroporto o comunque entro 48 ore dall’ingresso in Italia.
- Obbligo di quarantena per coloro che rientrano in Italia da Bulgaria e Romania.
- Possibilità di ricongiungimento per le coppie internazionali, obbligo di autocertificazione e comunicazione ad ATS di competenza, per chi viene dai Paesi per i quali è vietato l’ingresso. L’autocertificazione attesta che si andrà a vivere da qualcuno con cui si ha “una stabile relazione affettiva”.
- Non è permesso entrare da Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Kosovo, Montenegro, Serbia e Colombia.
- Confermata la chiusura di stadi e discoteche.