COVID19. ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE 21 SETTEMBRE 2020
Ordinanza del Ministero della Salute che estende la disciplina già prevista dall’Ordinanza 12 agosto per Grecia, Croazia, Spagna e Malta anche alla Francia (limitatamente alle Regioni Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra).
- Bulgaria si applica la disciplina prevista per i Paesi di cui all’elenco B dell’allegato 20 del DPCM 7 agosto 2020, quindi non vige più l’obbligo di isolamento fiduciario.
Serbia è possibile entrare in Italia solo in presenza di precise motivazioni, quali lavoro, motivi di salute, di studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, persone che hanno una relazione affettiva comprovata e stabile (anche se non conviventi) con cittadini italiani/UE/Schengen o con persone fisiche che siano legalmente residenti in Italia (soggiornanti di lungo periodo), che debbano raggiungere l’abitazione/domicilio/residenza del partner (in Italia). Sono escluse motivazioni di turismo. È necessario presentare all’ingresso l’autodichiarazione. Per chi entra in Italia rimane l’obbligo della quarantena.