
Corso di formazione per RSPP – Modulo C – 24 ore
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di requisiti per l’abilitazione al ruolo di RSPP: possesso di un titolo di studio di istruzione secondaria superiore e di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
Diventa responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione interno o esterno all’azienda.
Il corso RSPP – Modulo C, è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. Il modulo C deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità relazionali e gestionali.
— DATE DEL CORSO RSPP – Modulo C

— PROGRAMMA DEL CORSO RSPP – Modulo C
- Ruolo dell’informazione e della formazione
- Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione
- Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro
- Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica
- Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale
- Il sistema delle relazione e della comunicazione
- Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato
— RIFERIMENTI NORMATIVI
Il corso RSPP – Modulo C, della durata minima prevista di 24 ore, è conforme al punto 6.3 dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 e segue le norme dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08.
— OBIETTIVO DEL CORSO RSPP – Modulo C
L’obiettivo del corso è quello di fornire a tutti coloro che intendono assumere il ruolo di RSPP, le conoscenze principali in tema di salute e sicurezza sul lavoro, utili alla gestione del futuro ruolo.
— DESTINATARI DEL CORSO RSPP – Modulo C
Il corso RSPP – Modulo C, è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore e attestato di formazione per corso RSPP Modulo A e B, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere le funzioni di RSPP ai sensi del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 2016.
— DOCENTE
Ing. Antonucci Giovanni – Docente e formatore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/08 e smi.
— NOTE
- Ricordiamo che per accedere al corso RSPP – Modulo C è necessario possedere titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore ed aver conseguito il titolo di formazione relativo al corso RSPP Modulo A di 28 ore e al corso RSPP Modulo di B di 48 ore, oppure avere l’esonero dai predetti moduli possedendo uno dei titoli di laurea riportati nell’allegato 1 dell’Accordo Stato Regioni del 2016.
- Il corso si svolgerà interamente in presenza, presso la nostra sede operativa di Fornovo San Giovanni (BG) via Marconi snc.
- Eventuali assenze non potranno essere oggetto di recupero
— ATTESTATO DI FORMAZIONE
Ai fini dell’ammissione alla verifica di apprendimento finale, è necessaria la frequenza del 90% del monte ore di formazione previste. Al superamento del test attitudinale, sarà rilasciato attestato di formazione.
SGI Sistemi Gestione Integrata S.r.l. è ente formativo accreditato dalla Regione Lombardia con accreditamento n.691 del 22.12.2011.
Per maggiori informazioni C O N T A T T A C I
Daniela Milanesi – Responsabile formazione formprog@sistemigestioneintegrata.eu