
Corso di formazione per RSPP/ASPP – Modulo A – 28 ore
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di requisiti per l’abilitazione al ruolo di RSPP/ASPP: possesso di un titolo di studio di istruzione secondaria superiore e di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
Diventa addetto o responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione interno o esterno all’azienda.
Il corso RSPP/ASPP – Modulo A, relativo al corso generale di base, comune per Responsabili e Addetti al Servizio di prevenzione e protezione, ha valenza per qualsiasi macrosettore e costituisce credito formativo permanente.
— DATE DEL CORSO RSPP-ASPP – Modulo A

— PROGRAMMA DEL CORSO RSPP-ASPP – Modulo A
- L’approccio alla prevenzione nel D.Lgs 81/08
- Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- Il sistema di vigilanza e assistenza
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs 81/08
- Il processo di valutazione dei rischi
- Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
- La gestione delle emergenze
- La sorveglianza sanitaria
- Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
— RIFERIMENTI NORMATIVI
Il corso RSPP/ASPP – Modulo A, della durata minima prevista di 28 ore, è conforme al punto 6.1 dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
— OBIETTIVO DEL CORSO RSPP-ASPP – Modulo A
L’obiettivo del corso è quello di fornire a tutti coloro che intendono assumere il ruolo di RSPP o ASPP, le conoscenze principali in tema di salute e sicurezza sul lavoro, utili alla gestione del futuro ruolo.
Il Corso Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Aspp (modulo B comune) e Rspp (modulo B comune e C).
— DESTINATARI DEL CORSO RSPP-ASPP- Modulo A
Il corso RSPP/ASPP – Modulo A, di base, è rivolto a tutti colore che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere le funzioni di RSPP e ASPP ai sensi del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 2016.
— DOCENTE
Ing. Antonucci Giovanni – Docente e formatore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/08 e smi.
— NOTE
- Ricordiamo che per accedere al corso RSPP/ASPP – Modulo A è necessario possedere titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore
- Il corso si svolgerà interamente in presenza, presso la nostra sede operativa di Fornovo San Giovanni (BG) via Marconi snc.
- Eventuali assenze non potranno essere oggetto di recupero
— ATTESTATO DI FORMAZIONE
Ai fini dell’ammissione alla verifica di apprendimento finale, è necessaria la frequenza del 90% del monte ore di formazione previste. Al superamento del test attitudinale, sarà rilasciato attestato di formazione.
SGI Sistemi Gestione Integrata S.r.l. è ente formativo accreditato dalla Regione Lombardia con accreditamento n.691 del 22.12.2011.
Per maggiori informazioni C O N T A T T A C I
Daniela Milanesi – Responsabile formazione formprog@sistemigestioneintegrata.eu
Vuoi iscriverti anche al corso di formazione RSPP/ASPP – Modulo B 48 ore?
Clicca qui
