Aggiornamento – Corso di Formazione PES PAV PEI- 4 ore
Il D.Lgs. 81/2008 prescrive che i lavoratori che eseguono operazioni su parti in tensione debbano ricevere una idonea formazione preventiva all’avvio della mansione specifica.
Il corso è quindi da considerarsi abilitante all’esercizio della mansione (PES, PAV). Nel caso in oggetto la normativa tecnica di riferimento è la CEI 11-27, 4° edizione, che fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici ed è previsto peraltro che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica per operare sugli impianti elettrici.
Inoltre, è necessario procedere al periodico aggiornamento quinquennale della formazione prevista dalla norma CEI 11-27.
Il corso proposto, ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs. 81/08 e della norma CEI 11-27, ha una durata di 4 ore e fornirà gli elementi necessari alla preparazione dei lavoratori che svolgono lavori elettrici, con particolare attenzione verso l’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori.
— DESTINATARI
Tutti i lavoratori che svolgono attività su impianti elettrici sotto tensione o con parti in tensione e sono in possesso della qualifica di PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) o PEI (Persona Idonea).